
Zanzare, cimici e pollini in Liguria: difenditi con Zanzarsol, la zanzariera multifunzione
Giugno 10, 2025
Tapparelle in alluminio: protezione, design e tecnologia per la tua casa
Giugno 25, 2025
Zanzare, cimici e pollini in Liguria: difenditi con Zanzarsol, la zanzariera multifunzione
Giugno 10, 2025
Tapparelle in alluminio: protezione, design e tecnologia per la tua casa
Giugno 25, 2025FISAP
Infissi resistenti alla salsedine
Come proteggere la tua casa al mare?
Abiti o hai una seconda casa tra Genova e Savona? Se la tua casa si affaccia sul mare, sai bene quanto può essere meravigliosa ma anche impegnativa. Ti sei mai chiesto quanto incida la salsedine sui materiali della tua abitazione? E soprattutto: quali infissi scegliere per resistere davvero al clima marino senza doverli cambiare dopo pochi anni?
In questo articolo ti spieghiamo come proteggere la tua casa al mare scegliendo i serramenti giusti, con un focus su cosa evitare e cosa invece privilegiare in contesti come la riviera ligure.
Salsedine e vento: i veri nemici degli infissi in riviera Ligure
Chi ha una casa a pochi metri dal mare – magari a Sestri Levante, Celle Ligure o Albisola – lo sa bene: la salsedine è un nemico invisibile ma implacabile. Il clima umido e ventilato della Liguria accelera la corrosione dei materiali. Il sale trasportato dal vento si deposita su vetri, profili e ferramenta, corrodendoli lentamente.
Il risultato? Serramenti arrugginiti, bloccati, scoloriti, o addirittura inutilizzabili.
Nelle giornate di libeccio o tramontana, le raffiche forti aumentano l’aggressività degli agenti atmosferici e mettono a dura prova la tenuta e l’isolamento degli infissi.
Infissi e salsedine: materiali a confronto
Non tutti gli infissi sono uguali, e quando c’è la salsedine di mezzo, la scelta del materiale è cruciale. Vediamo insieme quali sono le opzioni più comuni e come si comportano di fronte all’ambiente marino.
- Infissi Isolfibra
Tra le soluzioni più innovative e performanti per le case sul mare, le finestre in Isolfibra in fibra di vetro strutturale rappresentano un'eccellenza estremamente efficace. La fibra di vetro non teme la salsedine, non si corrode, non scolorisce e mantiene intatte le sue prestazioni nel tempo, anche in condizioni estreme come quelle della costa ligure. Ideali per abitazioni fronte mare questi infissi coniugano robustezza strutturale, isolamento termo-acustico e durata ineguagliabile. - Infissi in alluminio a taglio termico
L’alluminio trattato con verniciature specifiche anti-corrosione, come il trattamento Sea-Side o l’ossidazione anodica, è tra i materiali più adatti per resistere alla salsedine in zone marine. Perfetto per le case con grandi vetrate sul mare offre stabilità, isolamento termo-acustico e durata nel tempo, anche in condizioni estreme. - Infissi in PVC
Hanno una buona resistenza le finestre in PVC sono resistente alla salsedine, ma spesso i rinforzi interni in acciaio non trattato arrugginiscono dall’interno, causando danni invisibili. È adatto per finestre di medie dimensioni ma va scelto con attenzione. - Infissi in legno
Le finestre in legno sono vulnerabili in contesti marittimi, a Genova Nervi o ad Albissola Marina ad esempio, molte abitazioni storiche hanno ancora infissi in legno ma la salsedine rovina rapidamente questo materiale naturale, che richiede manutenzioni costose e frequenti. La vernice si sfoglia, il legno si gonfia, l’estetica si compromette.
Le finiture contano: proteggi i tuoi infissi dalla salsedine
Oltre al materiale, è fondamentale la finitura. Infissi ben verniciati o anodizzati resistono molto più a lungo agli attacchi salini. Le verniciature standard spesso cedono dopo pochi mesi, mentre i trattamenti professionali creano una barriera protettiva duratura, perfetta per ambienti come quelli di Bergeggi o Boccadasse.
Da oltre 40 anni, FISAP seleziona le migliori finiture e trattamenti superficiali per garantire ai nostri clienti infissi resistenti alla salsedine, efficienti e senza pensieri. La nostra esperienza nel territorio ligure ci consente di proporre soluzioni su misura e durevoli, testate nelle condizioni ambientali più critiche.
Vetri e salsedine: non trascurare la pulizia
Anche se il vetro non si ossida, può comunque perdere trasparenza a causa dei depositi salini. Se non puliti regolarmente, i vetri fronte mare si coprono di aloni permanenti e macchie opache difficili da rimuovere, specialmente se esposti al sole.
Per scoprirne i metodi migliori, puoi leggere un articolo dedicato alla pulizia dei vetri dalla salsedine, che spiega tecniche semplici ed efficaci.
La costanza nella manutenzione è la vera arma per mantenere vetri splendenti e infissi sempre al massimo delle prestazioni, proteggendo la vista sul mare.
Hai notato ruggine, infissi bloccati o vernice scrostata nella tua casa al mare? Non aspettare che il danno peggiori.
In FISAP – Fabbrica Italiana Serramenti Alte Prestazioni, conosciamo bene le sfide del clima marino ligure. Realizziamo infissi su misura pensati per resistere alla salsedine, con materiali certificati, trattamenti professionali e sistemi di isolamento avanzati.
Contattaci oggi stesso: ti aiuteremo a scegliere gli infissi giusti per resistere alla salsedine e valorizzare la tua abitazione costiera in provincia di Genova o Savona.
Non perderti questi articoli
Ti potrebbero interessare anche questi altri articoli del nostro blog "Lo SAI di FISAP" che abbiamo selezionato per te. Troverai suggerimenti utili, guide pratiche e novità del settore.
Buona lettura!